Il Metodo Benincasa:
l’evoluzione del Metodo KonMari®

Il metodo

Benincasa

Il metodo KonMari® è parte integrante della mia vita perché rispecchia a pieno i miei valori e le mie convinzioni:

Mi sono resa conto che per evitare tutto ciò e per aiutarle a fare definitivamente ordine dovevo applicare un metodo che si stava evolvendo.
Quello che facevo era qualcosa di MIO, di UNICO: il METODO BENINCASA.

La mia grande esperienza come consulente certificata KonMari® mi ha fatto capire che questo metodo può essere,
in alcune circostanze, limitante per i seguenti motivi:

In questi anni ho osservato molto le mie clienti e, spesso, il senso di inadeguatezza per non riuscire a seguire alla lettera il Metodo KonMari® crea frustrazione ed insoddisfazione, ottenendo l’effetto contrario: perdita di motivazione (ma chi me lo fa fare…?) e perdita di autostima (forse IO non sono capace di farlo…).

DIFFERENZE

Che differenza c’è tra
Metodo Benincasa e KonMari®?

Ciò che rende diversi i due metodi, è una scelta sostanziale:
il mio Metodo Benincasa prevede un riordino in zone circoscritte mantenendo però la successioni delle categorie KonMari®. 

E’ un metodo personalizzato creato su misura per il/la cliente (nel Metodo KonMari® invece è la/il cliente che si adatta al metodo)

Grazie al mio metodo ho trovato la soluzione per:

01.

Ottimizzare

Ottimizzare i tempi (non è necessario dedicare ore ed ore tutti i giorni al riordino).

02.

Marginare

Marginare l’area di lavoro (si lavora in un campo ristretto, quindi meno caos in giro).

03.

Selezionare

Dedicarsi sin da subito a ciò che crea più criticità a prescindere dalla categoria di appartenenza (non per forza si deve iniziare dai vestiti se questi non sono un problema).

03.

Migliorare

Ottenere un beneficio ed un appagamento immediato (la gioia di vedere in ordine SUBITO ci trasmette quel senso di libertà e gioia che noi tutte desideriamo… e ci dà la forza di continuare a riordinare).

Torna in alto